Visualizzazione post con etichetta don Silvano Latin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta don Silvano Latin. Mostra tutti i post

martedì 9 novembre 2010

MONS. LATIN HA COLTO LO SPIRITO DEI MUGGESANI

A seguito dell'interessante intervista del parroco di Muggia mons. Silvano Latin, pubblicata oggi su Il Piccolo, mi è stato chiesto un commento da parte del giornale che vi propongo:

Anche a Muggia i valori cattolici al centro della politica

Sono lieto che don Silvano abbia già colto lo spirito e “l’orgoglio muggesano” che rende più immediati i rapporti personali a partire da un saluto cordiale. Condivido pienamente la sua posizione di assoluta estraneità ed imparzialità rispetto alla politica ma, come asserisce oggi il card. Bagnasco, “non è più tempo di galleggiare” neanche qui a Muggia. Sui valori cattolici il PDL è aperto alla collaborazione sia le forze politiche che li pongono al centro della loro azione politica che con la comunità e la Chiesa muggesana.       
 
Claudio Grizon
Coordinatore e Consigliere Comunale di Muggia del PDL

mercoledì 27 ottobre 2010

MUGGIA, L'ASILO SS. GIOVANNI E PAOLO ORA RISCHIA IL RIDIMENSIONAMENTO

Da Il Piccolo del 27 ottobre 2010

Muggia, l'asilo Ss. Giovanni e Paolo ora rischia il ridimensionamento
DOPO L'ASSEMBLEA DEI GENITORI COL PARROCO

Ridimensionamenti in vista per la scuola dell'infanzia Santi Giovanni e Paolo, che ha sede in via XXV Aprile. In un clima piuttosto teso si è svolto lunedì sera l'incontro annuale con i genitori dei sessantasei bambini iscritti. Presente all'assemblea anche il nuovo parroco di Muggia, don Silvano Latin.
La riunione, fissata già da tempo per l'elezione dei rappresentanti dei genitori delle varie sezioni, ha avuto però come tema centrale però la problematica, emersa recentemente, sul futuro dell'istituto.
Don Latin infatti, dopo la denuncia da parte di alcuni genitori e alcune maestre, che avevano parlato di possibile chiusura, aveva confermato la situazione di deficit economico nella quale versa l'asilo. Un bilancio in rosso pari ad alcune decine di migliaia di euro.
Per cercare di correre ai ripari don Latin aveva proposto da subito un'unica soluzione: l'adozione del part time per le sei insegnanti laiche che operano all'interno dell'istituto.
Una soluzione inizialmente bocciata dalle maestre, che a conti fatti, però, anche dopo l'assemblea svoltasi l'altra sera con i genitori, risulterebbe l'unica realmente praticabile.
Il compromesso per far sopravvivere il pluricentenario istituto scolastico sembra dunque essere arrivato, seppur con diversi malumori da parte delle insegnanti. La scelta non ha certo ricevuto il plauso da parte di molti genitori, i quali hanno evidenziato che adottando questa ipotesi la qualità dei servizi rischierebbe di venire meno.
Attualmente infatti le maestre che operano all'interno della scuola dell'infanzia Santi Giovanni e Paolo sono sei, mentre i bimbi iscritti sono sessantasei: una media dunque di undici bimbi per insegnante. Per legge, invece, una maestra può avere una sezione con ben venticinque bambini a carico, regola che viene applicata di norma alle scuole pubbliche.
Ed è proprio questo uno dei motivi che hanno indotto i genitori dell'asilo di via XXV Aprile a scegliere un istituto privato, e a versare una retta mensile di 170 euro, quando invece una scuola dell'infanzia pubblica costa circa un terzo, al fine di avere una qualità migliore dei servizi.
Sulla vicenda don Latin cercato intanto di smorzare la polemica sorta a pochi giorni dal suo insediamento a Muggia: «La riunione di lunedì sera era programmata per eleggere i rappresentanti di classe. Per il resto è stata interlocutoria».
Riccardo Tosques

sabato 9 ottobre 2010

IL SALUTO AL NUOVO PARROCO DI MUGGIA DON SILVANO LATIN

IL SALUTO AL NUOVO PARROCO DI MUGGIA DON SILVANO LATIN

Salutiamo con molte aspettative nell’animo il nuovo parroco di Muggia don Silvano Latin che domani sarà presentato alla comunità dall'arcivescovo di Trieste mons. Giampaolo Crepaldi. L’avvento di un nuovo pastore nella nostra cittadina costituirà un’occasione di rinnovamento per noi tutti da cogliere in particolare negli aspetti positivi che certamente non mancheranno.
Don Silvano è un sacerdote di lunga esperienza e capacità nel gestire relazioni umane ed istituzionali che a Muggia sono certo saprà usare con attenzione e sensibilità di uomo e sacerdote.
Dopo l’indimenticato mons. Giorgio Apollonio, parroco della cittadina istriana per bel 34 anni, e questi ultimi 14 anni con don Giorgio Petrarcheni, la comunità cattolica muggesana è cambiata radicalmente e sono certo che troverà nel carisma e nella dinamicità di don Silvano nuovi stimoli per crescere e far rinascere un nuovo impegno nei laici e nel volontariato cattolico, utili a rilanciare l’attività delle varie organizzazioni parrocchiali ed a riportare i cattolici al centro della vita sociale e comunitaria.  

Claudio Grizon
Coordinatore Comunale del PDL di Muggia