LACOTISCE - RABUIESE Grizon: detriti sulla strada
MUGGIA - L’estate è ormai inoltrata e la grande viabilità, dopo il completamento e l’apertura del tratto Lacotisce Rabuiese, fa scorrere velocemente il traffico dei vacanzieri verso la Slovenia e la Croazia. «Ma se la grande viabilità – interviene Claudio Grizon, capo gruppo di Forza Italia a Palazzo Galatti - ha sollevato finalmente dal traffico turistico e pesante il centro abitato di Aquilinia, e la zona industriale delle Noghere, non può però essere considerata, almeno nel tratto tra l’uscita della galleria che scende dal carso fino all’uscita per San Dorligo della Valle, un bel biglietto da visita per i turisti in transito».
«Infatti – spiega Grizon - gran parte dei giunti stradali dei cavalcavia sono scardinati, il guard raid in lunghi tratti è rotto a causa di vecchi incidenti e in vari punti l’asfalto è ceduto sotto il peso dei mezzi pesanti ed infine, al centro della strada, tra i guard raid, crescono erbacce ed arbusti che in alcuni casi superano il metro e mezzo e oscurano la visibilità». «Su questi temi – annuncia il capo gruppo – ho presentato un’interrogazione alla Presidente della Provincia Poropat, affinché si attivi nei confronti degli enti proprietari e gestori dei tratti stradali».
«Infatti – spiega Grizon - gran parte dei giunti stradali dei cavalcavia sono scardinati, il guard raid in lunghi tratti è rotto a causa di vecchi incidenti e in vari punti l’asfalto è ceduto sotto il peso dei mezzi pesanti ed infine, al centro della strada, tra i guard raid, crescono erbacce ed arbusti che in alcuni casi superano il metro e mezzo e oscurano la visibilità». «Su questi temi – annuncia il capo gruppo – ho presentato un’interrogazione alla Presidente della Provincia Poropat, affinché si attivi nei confronti degli enti proprietari e gestori dei tratti stradali».
Nessun commento:
Posta un commento