ABBANDONATO NEL DEGRADO IL VALICO DI RABUIESE
MUGGIA - 29 agosto 2012 - Le immagini testimoniano lo
stato di degrado ed abbandono dell’ex valico di Rabuiese. Una vera e propria
terra di nessuno dove Provincia e Comune di Muggia si palleggiano le
responsabilità sulla pulizia.
Tutto ciò pare davvero incredibile in quanto la
zona slovena del valico viene curata con maggiore attenzione e oltretutto le
autorità d’oltre confine hanno recentemente smantellato anche gli edifici che
ospitavano le forze dell’ordine sul valico.
La Provincia di Trieste
intanto ha in cassa ormai dal 2008 un milione di euro per il riordino dei
valichi minori del territorio (Rabuiese sarebbe fuori da quei fondi) che
probabilmente impiegherà finalmente a breve per la loro sistemazione anche dopo
numerosi solleciti fatti all’assessore Vittorio
Zollia.
Claudio Grizon
Capo Gruppo PDL in Provincia di Trieste
TRAVERSATA MUGGESANA SVENTRATA DALLE RUSPE COME IN VAL ROSANDRA
MUGGIA - 6 giugno 2012 - La notizia è di ieri ma oggi si è diffusa con un passaparola indignato tra la gente che ha voluto vedere coni suoi occhi lo scempio perpetrato da qualche ditta a nome pare della Protezione Civile che ha concordato l'intervento con il Comune di Muggia fin dallo scorso autunno.
I lavori realizzati, per i modi e il periodo in cui sono statti realizzati, hanno fatto indignare decine e decine di cittadini residenti lungo la strada che porta a Lazzaretto ma anche quelli della zona di Chiampore e giù giù fino all'ex valico di Lazzaretto. In molti mi hanno telefonato pronti a scendere in campo con raccolte di firme contro l'amministrazione Nesladek rea di non aver vigilato e, come sembra abbia dichiarato il sindaco, ignara di quello che è accaduto.
Un vecchio sentiero è stato sventrato ed allargato da enormi ruspe, sembra senza alcun riguardo per la folta e in alcuni casi preziosa vegetazione della zona ove in questo periodo nidificano gli uccelli, per realizzare una pista carrabile da utilizzare in caso di incendi sui colli di Muggia. Intervento anche utile ed opportuno ma sembra che abbia fortemente danneggiato la vegetazione che tra l'altro ospita anche caprioli.
Approfondiremo i fatti e verificheremo sicuramente le responsabilità di quanto accaduto e l'entità dei danni.
I LAVORI ANNUNCIATI DAL NESLADEK SULLE DUE ROTONDE NON SONO ANCORA PARTITI
MUGGIA - 19.05.2012 - I lavori sulla viabilità alle Noghere erano stati annunciati da sindaco Nesladek con il solito atteggiamento saccente lo scorso 13 maggio dalle pagine de Il Piccolo, rispondendo ad un mio rilievo dove mettevo in evidenza che la Provincia con i lavori di sistemazione della galleria di Aquilinia stava facendo la sua parte mentre il Comune sembrava latitante".
Così diceva Nesladek che evidentemente rispondeva al posto del suo assessore Rossi (quello si inesistente): "Nessuna inerzia: concluso infatti il normale iter progettuale - dice il sindaco - i lavori verranno assegnati alla ditta vincitrice dell'appalto martedì prossimo e si prevede che saranno conclusi prima di Natale. Nessun ritardo quindi. Come previsto, infatti, i lavori seguono a ruota quelli, conclusi, presso il Famila e il BricoCenter."
I lavori saranno stati anche affidati martedì 15 ma sabato 18 maggio, alle ore 11.30, quando sono state fatte queste foto, la ditta non si è ancora vista neanche per segnare il cantiere e posare la segnaletica di rito. Campeggiano come sempre in mezzo alla strada i soliti new jersey che danno un gran senso di precarietà e di disordine all'area circostante. Cerchiamo di darsi una mossa signor sindaco! E speriamo che poi le ferie non interrompano i lavori e che a Natale il cantiere sia ancora aperto.


Nessun commento:
Posta un commento