Visualizzazione post con etichetta writers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta writers. Mostra tutti i post

martedì 10 marzo 2015

IL PARCO GIOCHI DETURPATO DAI VANDALI

Da Il Piccolo del 10 marzo 2015 – Trieste Provincia pag.24

Il parco giochi deturpato dai vandali
Scarabocchi e scritte oscene nell’area per i bambini di via Mazzini. Videosorveglianza troppo cara

MUGGIA Svastiche, organi sessuali, parolacce e scarabocchi di ogni genere vergati con pennarelli indelebili. Versano in tali condizioni i giochi dell'area pubblica per bambini di via Mazzini. Un degrado assoluto che pare davvero aver raggiunto il culmine della sopportazione da parte di residenti, genitori che usufruiscono della struttura e più in generale di tutti i muggesani con senso civico. L’atto ha fatto intervenire i consiglieri comunali.
«Quello che sembrava un fenomeno in prevalenza circoscritto a Trieste ha ormai preso piede su tutta la provincia, seppur ancora in modo non eclatante, Muggia compresa» commenta il consigliere Pdl Claudio Grizon. «Siamo di fronte a sconvolgenti episodi di vandalismo accaduti a danno dei giochi utilizzati dai nostri bambini, un gesto volgare che offende anzitutto i cittadini oltre che la sensibilità dei bambini, a cui dobbiamo rispondere coralmente in modo fermo e inflessibile». Grizon ha infine evidenziato una possibilità per evitare il ripetersi di tali fenomeni: «Visto che prima o poi si dovranno pulire queste brutture, a Trieste c'è una società specializzata nella pulizia degli imbrattamenti di writer e sul trattamento di superfici con prodotti particolari che impediscono danni futuri». Pare infatti che il prodotto possa essere applicato su ogni superficie, pulita da scritte e altre vernici, impedendo che scritte future comportino danni ulteriori.
Basito il consigliere Pdl Christian Gretti: «Forse sarebbe il caso di pensare a una chiusura notturna del parco giochi. Difficile ipotizzare come ho sentito da qualche cittadino l'acquisto di una videocamera di sorveglianza visto il suo costo». Gretti comunque auspica di individuare «i responsabili, anche perché una volta trovati e divulgata la notizia, forse non vi sarebbero altri emuli».
Pronto l'intervento anche dell'assessore alla Promozione della città Stefano Decolle: «Nonostante i tanti inviti per sensibilizzare tutti ad avere cura degli spazi comuni, subiamo atti incivili e constatiamo che purtroppo non tutti hanno a cuore l’ambiente e la propria città. Non possiamo trovare giustificazioni per questi vandalismi, tanto più perché, ancora una volta, vanno a ledere tutta la comunità e i più piccoli in special modo». Decolle però si dimostra anche positivo: «Di certo questi gesti sono diminuiti, dobbiamo quindi continuare a mantenere alta l'attenzione e forti sensibilità e senso civico». (ri. to.)

lunedì 9 marzo 2015

A MUGGIA I WRITERS HANNO IMBRATTATO IL PARCO GIOCHI DI VIA MAZZINI

A Muggia dopo gli imbrattamenti al parco giochi di via Mazzini

Grizon (Pdl): "episodi sconvolgenti, non c'è limite al peggio, ma ci sono prodotti con cui si possono prevenire i danni"


"Quello che sembrava un fenomeno prevalentemente circoscritto alla città di Trieste evidentemente ha ormai preso piede su tutta la provincia, seppur ancora in modo non eclatante, Muggia compresa".
Commenta così Claudio Grizon, consigliere muggesano del gruppo Pdl, i "sconvolgenti episodi di vandalismo accaduti a danno dei giochi utilizzati dai nostri bambini". 
"Davanti a fatti simili si rimane senza parole - aggiunge Grizon -: sembra non ci sia limite al peggio, alla volgarità di questi gesti, che offendono innanzitutto i cittadini oltre che la sensibilità dei bambini, dobbiamo rispondere coralmente in modo fermo e inflessibile".
"Non c'è solo il tema del danneggiamento in se - sottolinea Grizon - già grave perché i costi di pulizia e ripristino gravano sulla collettività, ma anche il rischio che il fenomeno alimenti improbabili "vene artistiche" di altri writers sbandati e che quindi il fenomeno dilaghi ulteriormente".
"Desidero però segnalare - conclude Grizon - visto che prima o poi si dovranno pulire queste brutture, che a Trieste c'è una società specializzata nella pulizia degli imbrattamenti di writers e sul trattamento di superfici con prodotti particolari che impediscono danni futuri".
"Il prodotto di questa società può essere applicato su ogni superficie, pulita da scritte e altre vernici, ed impedisce che scritte future comportino danni ulteriori in quanto sono facilmente lavabili: spero che il Comuni se ne interessi e contatti la ditta".