LA NOTA
Bubbole, bubbole e ancora bubbole.... segue comunicato stampa ...
Da Il Piccolo del 30 settembre 2010 - Pagina 23 - Trieste
IL COMUNE DI MUGGIA HA VARATO L’ITER PER IL FINANZIAMENTO REGIONALE
L’ASSESSORE
Kosic: è un passo ulteriore verso la completa  riqualificazione di Aquilinia
L’intervento di ristrutturazione costerà un milione e 300mila euro
MUGGIA  - E' ufficialmente partita la richiesta di finanziamenti pubblici per la  riqualificazione dell'area della ex Caserma della Guardia di Finanza di  Aquilinia. La Giunta comunale di Muggia ha infatti approvato la delibera  per autorizzare il sindaco Nerio Nesladek per ottenere dalla Regione i  fondi per realizzare il primo lotto dell'intervento. La spesa prevista  si aggira attorno al milione 300 mila euro, il 70% della quale dovrebbe  essere erogata proprio dall'amministrazione regionale. 
La domanda di  finanziamento partita dal Comune di Muggia riguarda l'ampia  riqualificazione dell'area in un centro diurno e residenziale per  disabili che si collocherà all'interno di un progetto complessivo che ha  in previsione anche un centro per anziani dotato di strutture per la  fisioterapia a disposizione di tutta la popolazione nonché un asilo  nido. L'edificio si estenderà lungo una superficie di circa mille  duecento metri quadrati: ai 900 esistenti se ne aggiungeranno infatti  altri 300 sopraelevando la struttura esistente. Nella parte esterna  invece si aprirà un grande area verde adibita a giardino per gli ospiti.  Il complesso sarà arricchito poi dalla presenza di due sportelli ancora  da definire. Probabile comunque la realizzazione di uno sportello  bancario ed uno postale. Inserito nell'Ambito sociosanitario 1.3 dei  comuni di Muggia e San Dorligo della Valle, l'edificio dovrebbe dunque  essere un'importante e strategica struttura ricettiva per tutta la zona.  Il centro diurno invece sarà rivolto in maggioranza a persone anziane,  che vi potranno essere appunto ospitate durante il giorno per rientrare a  casa la sera. Intorno al centro sorgerà poi un parco, utilizzabile sia  dalla cittadinanza che dagli scolari, complessivamente un'area di 20  mila metri attrezzata anche con nuovi parcheggi.
«La realizzazione  di tale opera rientra nella volontà di realizzare una rete complessiva  di servizi per la persona che si posizioni su alti standard di qualità»,  ha commentato l'assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità  Giorgio Kosic. «Questo vuole anche essere un passo ulteriore verso la  riqualificazione della frazione di Aquilinia, non ultima la  localizzazione del sito, immediatamente limitrofa all'area sulla quale  si stanno progettando interventi di social-housing». Le risorse  economiche necessarie alla ristrutturazione dell'ex caserma della  Guardia di Finanzia deriveranno in parte anche dall'accordo raggiunto  con Teseco in seguito alla convenzione firmata dal Comune con la  presenza anche di Immobiliare Nordest. Altre porzioni del milione e 500  mila euro che è stato stipulato nell'accordo tra i tre enti sarà  dedicato ad altre attività tra le quali la sistemazione del terrapieno  Acquario. 
Riccardo Tosques
Nessun commento:
Posta un commento