LA NOTA
Spiace doverlo sottolineare ancora una volta ma l'avevamo già da tempo previsto e dichiarato che il nuovo distributore, se mai si farà, sarà inaugurato nel 2012, con la prossima amministrazione. Questo è l'ennesimo flop della giunta Nesladek che, dopo aver perso tempo inutilmente, s'è affrettata nel tentare di recuperare il tempo perduto con la raccolta di manifestazioni d'interesse per l'area, bandi andati deserti a causa delle condizioni capestro per giungere a questa variante che poteva essere fatta già entro il 2006. Quindi possiamo dirlo senza paur di essere smentiti da alcuno che anche su questo versante Nesladek ha fallito. Mi chiedo, forse molti si chiedono, se l'impianto che ci pareva indispensabile 4 anni orsono se potrà sopravvivere anche nel 2012 quando i muggesani e i turisti avranno ormai modificato le loro consuetudini anche perchè gli sconti sulla benzina sembrano purtroppo ormai finiti.
Da Il Piccolo del 15 ottobre 2010 - Pagina 19 - Trieste
VARIANTE AL PRG APPROVATA DAL CONSIGLIO
Muggia, non prima del 2012 il nuovo distributore carburanti
MUGGIA  Nuovo passo avanti per la realizzazione di un distributore di  carburanti, dopo la chiusura dei due impianti all’ingresso della  cittadina. Il consiglio comunale ha infatti approvato l'adozione della  ”Variante non sostanziale n. 27” al Piano regolatore generale comunale.
Una decisione necessaria a sbloccare la procedura per arrivare alla  costruzione della nuova stazione di carburanti, prevista nell’area ex  Alto Adriatico. Costruzione che dovrebbe partire all’inizio del 2011 e  proseguire per circa un anno.
La variante, che dopo un periodo  destinato alle osservazioni dei cittadini, verrà riproposta in aula per  l’approvazione definitiva, prevede una variazione al regolamento  edilizio, ossia la modifica della distanza minima rispetto agli  elettrodotti alla quale le nuove costruzioni si devono attenere.
«Ci  siamo sostanzialmente adeguati alla normativa nazionale, in modo tale  da favorire i futuri lavori nell’area dell’ex Alto Adriatico», spiega il  sindaco Nesladek. Ora, inoltre, sarà il progettista dei lavori a farsi  carico del rispetto delle distanze dalle infrastrutture destinate alla  trasmissione di energia elettrica e non più i funzionari del municipio.
Nelle  ultime settimane gli uffici comunali hanno valutato le  autocertificazioni e le dichiarazioni del vincitore della procedura  negoziata per l'assegnazione dei lavori della nuova stazione di  rifornimento, confermando l’assegnazione stessa a rmanno Depiera, già  gestore dell'impianto Total di via Brigata Casale 136.
Nel prendere  parte alla procedura negoziata, Depiera aveva proposto un affitto annuo  di 39mila 700 euro, per la gestione di una superficie di quasi 3mila  metri quadrati. Un’offerta risultata inferiore rispetto all'altro  soggetto partecipante, la Trieco Petroli, e comunque molto distante dai  60mila euro chiesti a suo tempo dal Comune con il bando di gara andato  poi deserto.
Il nuovo impianto, caratterizzato dalla presenza di tre  colonnine multiple di gasolio e benzina, da un’attività commerciale (che  dovrà avare una superficie inferiore a 250 metri quadrati), un bar e  un’area adibita a parcheggi, sarà il primo di tutta la provincia a  garantire il rifornimento del metano.
Tornando alla variante, ora  l’iter proseguirà con l’approvazione definitiva prevista entro l’anno.  Con il 2011 è previsto l’affidamento dei lavori, che richiederanno circa  una dozzina di mesi.
Fino a tutto il prossimo anno, quindi, i  muggesani e i turisti che raggiungono la cittadina istroveneta saranno  obbligati a rivolgersi ad altri distributori di carburante della  provincia oppure a raggiungere quelli della vicina repubblica. (r.t.)

Nessun commento:
Posta un commento