
I residenti hanno fatto intervenire anche i pompieri per mettere in sicurezza i rami che costituivano rischio per i cittadini, ma ora si pone i problema di rimuovere questo ingombrante albero che ha purtroppo finito di fare fresco nel giardino. Di chi è la proprietà di quell'area ora che le abitazioni del villaggio sono ormai proprietà di chi vi abita? Della Teseco, dell'ex Silone ora divenuta Shell, della Total ammesso che abbia mantenuto ancora delle proprietà nella zona? I costi per il taglio, la rimozione e il trasporto dell'albero si preannunciano ingenti: su chi ricadranno? Intanto i cittadini attendono che il geom. Apostoli del Comune verifichi la proprietà del giardino.
Nessun commento:
Posta un commento