Visualizzazione post con etichetta Strade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Strade. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2010

FINALMENTE LA PROVINCIA ASFALTA LE STRADE TRA L’OSPO, CHIAMPORE, LAZZARETTO E ZINDIS

Grizon (FI-PDL): l’amministrazione avrebbe provinciale avrebbe potuto fare di più ma apprezziamo la buona volontà


Sarà stata l’usura ed il grave deterioramento del fondo stradale, sarà stata la petizione che abbiamo fatto due anni orsono, saranno state le lamentele dei cittadini, le nostre continue segnalazioni in consiglio provinciale, il conseguente indispensabile, seppur ovvio, parere dei tecnici ma alla fine, dopo quasi cinque anni, la Provincia ha deciso di asfaltare alcuni tratti di strada particolarmente bisognosi.
“Dopo anni in cui le attenzioni della presidente Bassa Poropat – sottolinea Claudio Grizon, capo gruppo di FI-PDL a Palazzo Galatti – si sono concentrate prioritariamente sulle strade del Carso, sono lieto di constatare che, forse visto anche l’approssimarsi della prossima campagna elettorale, abbia ritenuto di sistemare alcuni tratti stradali muggesani che versavano in situazioni molto critiche”.
Con i 250 mila euro stanziati da una delibera giuntale dello scorso 28 settembre sarà sistemato l’ingresso a Muggia, tra l’incrocio sull’Ospo della n.14 con la strada per Fernei, fino all’area ove fra un anno sorgerà il nuovo distributore, la provinciale n.17 nel tratto che da Porto S.Rocco sale verso Chiampore fino alla località Fontanella e che da Lazzaretto sale verso Darsella San Bartolomeo e ed un tratto della provinciale n.35 “di Opicina”.
L’intervento di asfaltatura interesserà complessivamente 3 chilometri e 30 metri, dei quali 2 chilometri e 380 metri si trovano sul territorio muggesano.
“Volendo l’amministrazione provinciale avrebbe potuto fare molto di più – evidenzia il capo gruppo Grizon - considerate le risorse a disposizione della Provincia e certe spese inutili o che vediamo, ma apprezziamo la buona volontà sperando che la prossima amministrazione possa completare i lavori che sarebbero indispensabili”.

venerdì 24 ottobre 2008

DALLA VENDITA DELLA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO UN MILIONE DI EURO PER LE STRADE DI MUGGIA, MA LA MAGGIORANZA SE NE VA

La Provincia decide di vendere la caserma dei vigili del fuoco di Muggia al Ministero dell’Interno, per ricavarne 1 milione e 60 mila euro, l’opposizione propone di reinvestire queste risorse nella manutenzione della viabilità provinciale sul territorio di Muggia ma la maggioranza fa mancare il numero legale.


“Questa maggioranza è davvero inqualificabile – commenta Claudio Grizon, capo gruppo di Forza Italia in Provincia – dopo il voto della delibera sulla vendita della caserma si è defilata, facendo mancare il numero legale, per cui l’ordine del giorno che ho presentato, con l’adesione di Alleanza Nazionale e Lista Dipiazza, al fine di reinvestire il ricavato della vendita della caserma dei VV.FF. sulla viabilità provinciale di Muggia sarà rinviato alla prossima seduta utile di novembre”.

“A poco è servita la presenza in aula della presidente Poropat e dei consiglieri Mariucci (IdV) e Coretti (Pd), oltre a quella dovuta del presidente del consiglio Pangerc (PdCi) – spiega Grizon assieme a Marco Vascotto e Paolo de Gavardo, capi gruppo di AN e Lista Dipiazza – . Riteniamo logico che quel milione di euro, ammesso che la Provincia sia in grado di riscuoterlo completamente e in tempi brevi, vista la complessità dell’accordo con il Ministero, venga reimpiegato su quel territorio che, a nostro parere, finora ha goduto di minori attenzioni degli altri comuni minori”.

"Abbiamo apprezzato in modo particolare – sottolineano i consiglieri – la presenza in aula di Mariucci il quale ci ha dichiarato la disponibilità a votare la nostra proposta. Speriamo che la prossima volta possa esser condivisa anche da quella parte della maggioranza, forse stizzita e infastidita per la nostra proposta, che ha preferito andarsene in attesa di trovare una motivazione con la quale giustificare un voto contrario”.