Visualizzazione post con etichetta Viale XXV Aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viale XXV Aprile. Mostra tutti i post

giovedì 1 agosto 2013

"VIA I CAMPER DAL PARK DEL CALCIO" IL COMUNE METTERA' LA SBARRA

Da Il Piccolo di giovedì 1 agosto 2013 - Pagina 35 - Cronaca Trieste


















MUGGIA 

«Via i camper dal park del calcio» 
Il Comune metterà la sbarra 

MUGGIA - A sei mesi dall’applicazione del limite di 48 ore per la sosta nel piazzale di viale XXV Aprile con l’intento di allontanare i camper che invadevano il parcheggio dedicato ai residenti e al campo sportivo poco nulla è cambiato. 
La situazione di stallo è stata evidenziata in questi giorni dal consigliere comunale del Pdl Claudio Grizon. «Per monitorare la situazione ho fatto alcune foto a distanza di diversi giorni e posso confermare che le soste dei camper proseguono per lunghi periodi nonostante il periodo estivo. Ho notato addirittura un grosso furgone targato Capodistria che è li da molto tempo». 
Di fatto ci sono i numerosi camper che continuano a sostare in via continuata pare senza nessun intervento da parte della Polizia locale. Per Grizon "è evidente che i camper non possono invadere quell’area come fosse un posteggio privato, precludendo la sosta ai residenti costretti a sostare sui due lati di viale XXV Aprile con un conseguente restringimento della carreggiata alquanto pericoloso». A tale proposito anche il Comune di Trieste ha regolamentato la sosta dei camper e roulotte realizzando un posteggio a loro dedicato in via Brigata Casale. Secondo l'esponente del centrodestra muggesano "è impensabile però proseguire in questo modo poiché da un lato si vieta giustamente la sosta ai camper nel posteggio di Viale XXV Aprile, dall’altro non si trovano soluzioni alternative". 
Da qui la proposta: «Di solito i proprietari, quando non li utilizzano, ricoverano camper o roulotte in aree private a pagamento per cui l’amministrazione potrebbe individuare un’area e a destinarla a questo scopo verificando magari se c’è qualche imprenditore interessato a realizzare un parcheggio: servirebbe dunque un’area accessibile facilmente in cui la sosta di decine di camper con comporti un impatto visivo sgradevole: il piazzale abbandonato della stazione della ferrovia dell’Ezit ad esempio che potrebbe essere preso in concessione dal Comune ed i costi potrebbero essere coperti dall’affitto dei posteggi. Altre soluzioni definitive potrebbero essere trovate con il piano regolatore». 
La questione sollevata da Grizon è stato lo spunto per una riflessione da parte del Comune che ha preannunciato delle misure. «Finora l’ex campetto di calcio a 7 di via XXV Aprile è stato soggetto ad una limitazione di sosta a 48 ore che permettesse una rotazione degli stalli. Limite che è stato diligentemente seguito ad esclusione di qualcuno che è andato incontro ai provvedimenti del caso. Quello spazio non è pensato per essere una zona di sosta a tempo indeterminato di mezzi in generale. In quest’ottica, dunque, previo avviso con opportune tempistiche sarà prossimamente posizionata anche una sbarra ad altezza ridotta dal suolo». 
Tale barra limitatrice d’altezza permetterà, comunque, l’accesso previa apertura della stessa con apposite chiavi in modo da permettere, nelle giornate protagoniste di eventi sportivi e non, il transito dei frequentatori della struttura all’area. «Le chiavi potranno essere date in consegna per il tempo necessario allo svolgersi dell’evento dopo opportuna richiesta e relativa assunzione di responsabilità», aggiunge il Comune. 
Inoltre sono già da tempo al vaglio delle aree alternative nel territorio ove potrà essere data la disponibilità di sosta per i camperisti in modo da offrire loro una zona alternativa. «Non si dimentichi, infatti, che l’attenzione dell’amministrazione non è mai venuta meno nei confronti del mondo dei camperisti. Basti, per esempio, pensare al progetto interreg Camptour presentato al bando del Programma per la cooperazione transfrontaliera, purtroppo non ammesso a contributo che riguardava l’area intorno a Molo Balota. O al sostegno dato il marzo scorso alla Pro Loco, in tal senso, in un progetto similare». 
Riccardo Tosques

PROSEGUE LA SOSTA SELVAGGIA DEI CAMPER IN VIALE XXV APRILE

MUGGIA

Grizon (PDL): bisogna affrontare e risolvere la situazione senza vessare i camperisti e congestionare il posteggio 

A sei mesi dall’applicazione del limite di 48 ore per la sosta nel piazzale di viale XXV Aprile con l’intento di allontanare i camper che invadevano il parcheggio dedicato ai residenti e al campo sportivo, siamo punto e a capo. 
Era stato l’assessore Giorgio Kosic ad impegnarsi pubblicamente in consiglio comunale della soluzione del problema, poi la delega passò al vice sindaco Laura Marzi ma sembra proprio che i camper non portino bene
Ci sono infatti numerosi camper che continuano a sostare in via continuata nell’apparente indifferenza dell’amministrazione ed in particolare dei vigili urbani che sono stati chiamati a vigilare. 
Per monitorare la situazione ho fatto alcune foto a distanza di diversi giorni e posso confermare che le soste dei camper proseguono per lunghi periodi nonostante il periodo estivo. Ho notato addirittura un grosso furgone targato Capodistria che è li da molto tempo
Sia chiaro, dal punto di vista del codice della strada automobili e camper hanno gli stessi diritti, ma è evidente che non possono invadere quell’area come fosse un posteggio privato, precludendo la sosta ai residenti costretti a sostare sui due lati di viale XXV Aprile con un conseguente restringimento della carreggiata alquanto pericoloso. 
Anche il Comune di Trieste ha regolamentato la sosta dei camper e roulotte realizzando un posteggio a loro dedicato in via Brigata Casale. 
E’ impensabile però proseguire in questo modo: da un lato si vieta giustamente la sosta ai camper nel posteggio di Viale XXV Aprile ma dall’altro non si trovano soluzioni alternative
Di solito i proprietari, quando non li utilizzano, ricoverano camper o roulotte in aree private a pagamento per cui l’amministrazione potrebbe individuare un’area e a destinarla a questo scopo verificando magari se c’è qualche imprenditore interessato a realizzare un parcheggio. 
Non ho la soluzione in tasca ma servirebbe un’area accessibile facilmente in cui la sosta di decine di camper con comporti un impatto visivo sgradevole: il piazzale abbandonato della stazione della ferrovia dell’Ezit ad esempio che potrebbe essere preso in concessione dal Comune ed i costi potrebbero essere coperti dall’affitto dei posteggi. 
Altre soluzioni definitive potrebbero essere trovate con il piano regolatore. Certo è che la questione deve essere affrontata e risolta seriamente senza vessare i camperisti e congestionare il piazzale di viale XXV Aprile

Claudio Grizon 
Consigliere Comunale di Muggia - PDL