GRIZON (PDL): “C’E’ BEN POCO DA ESSERE “SODDISFATTI”, SONO CRITICITA’ CHE GLI ASSESSORI NON SONO RIUSCITI A PREVENIRE O A RISOLVERE”
Per testare la piattaforma
“geosegnalazioni” allestita da Insiel, a cui ha aderito il Comune di
Muggia, nelle scorse settimane, “ho preso anch’io tre a caso, tra le decine di situazioni che
raccolgo settimanalmente, e le ho sottoposte all’attenzione agli uffici
comunali come un cittadino qualsiasi, anziché con le classiche
interrogazioni, direttamente dal mio ipad con l’auspicio a dir il vero che
abbiano miglior fortuna”.
Claudio Grizon,
consigliere comunale del Pdl a Muggia,
osserva divertito e un po’ ironico “questa nuova opportunità che potrebbe
mettere in una sana competizione i consiglieri non solo con le famose sei
sentinelle nominate dalla giunta, che non si sa bene cosa facciano, ma anche
con i cittadini”.
“Ho segnalato la
rottura del tabellone delle linee di Trieste Trasporti, in prossimità della
fermata all’inizio della via di Zaule, che evidentemente è stato divelto
dalla bora ed ora giace da mesi abbandonato sul marciapiede senza che nessuno
se ne occupi – sottolinea Grizon –, un curioso contenitore per batterie
scariche, posto in prossimità del gazebo dei bus dinanzi alla chiesa di
Aquilinia, che ormai da anni è stato coperto da un sacco nero per i rifiuti
e risulta pertanto inutilizzabile (già oggetto di una mia interrogazione
classica) e l’ennesimo materasso abbandonato da qualche maleducato accanto
ai cassonetti su via di Zaule nella nuova posizione all’altezza della
scuola elementare”.
“Non vedo
il motivo di tutta questa soddisfazione della giunta – ironizza infine
Grizon - : 79 segnalazioni evidenziano altrettante criticità che gli
assessori non sono riusciti a prevenire o a risolvere, mi sembrano vere e
proprie dichiarazioni di insoddisfazione per l’amministrazione comunale che
in questi nove anni non si è distinta certo per la cura e l’attenzione al
territorio. Spero infine che le segnalazioni non siano solo il frutto della
curiosità iniziale ma uno strumento utile anche in futuro con cui prevenire
sporcizia, degrado e problemi di vario tipo. Per quanto mi riguarda continuerò
ad usarlo alternandolo alle interrogazioni dove sarà necessaria una
sottolineatura politica”.
Nessun commento:
Posta un commento