Visualizzazione post con etichetta galleria Noghere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta galleria Noghere. Mostra tutti i post

sabato 17 gennaio 2015

MUGGIA, LE LAMENTELE DEI CITTADINI PER L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA CARENTE SU VIA DI STRAMARE

Nei giorni scorsi ho ricevuto un'e-mail da una cittadina di Muggia che, facendo riferimento al post che ho pubblicato sul mio blog il 9 dicembre 2012, con l'articolo tratto da Il Piccolo nella stessa data con il titolo "Stramare al buio, i ladri ringraziano", costata amaramente che "nulla è cambiato" per quanto riguarda la carente illuminazione nella zona del negozio Fanny di "via Flavia di Stramare....”
Il tema della scarsa illuminazione in quella zona, così come sulla rotonda tra l'uscita della galleria di Aquilinia ed il breve tratto della galleria Rabuiese sotto la grande viabilità, l'ho posto più volte all'attenzione del sindaco Nesladek in Comune e dell'assessore Zollia in Provincia, ma pare che si palleggino la responsabilità trovando sempre qualche motivo per giustificare una soluzione definitiva con tempi che a questo punto paiono davvero ingiustificabili.
Si tratterebbe di porre qualche punto luce lungo via Flavia di Stramare, che specie dopo la chiusura del negozio Fanny a fine 2014, sembra davvero una landa dimenticata e di potenziare l'illuminazione sulla citata rotonda che, oltretutto sarebbe da sistemare in via definitiva in quanto si trova ancora com'è stata realizzata in via sperimentale e magari con l’occasione l’area delle fermate del bus ora davvero a rischio con dei tratti di marciapiede
E’ curioso però che questa viabilità sia ancora provvisoria dopo oltre un anno mentre per la rotonda del Pilon, appena sperimentata e sicuramente necessaria, l’assessore Finocchiaro abbia già trovato i fondi per la sistemazione definitiva.
Purtroppo anche l’illuminazione del vicino tratto di galleria sotto la grande viabilità, costituita da pochi tubi neon installati ancora al tempo del cantiere, oltre che essere inadeguata è spesso spenta come in questi giorni. 
Per la pubblica illuminazione il sindaco aveva annunciato in consiglio comunale nuovi contratti per la gestione e corpi illuminanti più efficienti ma al momento non si vedono risultati. La cittadina conclude il suo messaggio con le parole "che tristezza"...non possiamo che condividere.

Claudio Grizon
Consigliere PDL del Comune di Muggia

martedì 26 novembre 2013

MUGGIA, I CITTADINI DI ZAULE PRETENDONO PIU' SICUREZZA

Da Il Piccolo di martedì 26 novembre 2013

Muggia, i cittadini di Zaule pretendono più sicurezza 

Il Comitato chiede il potenziamento dell'illuminazione e i poliziotti di quartiere Il vicesindaco Marzi: «La giunta ha appena deliberato 4 nuovi punti luce» 

MUGGIA «Come porre freno alla crescente spirale di microcriminalità che sta investendo la frazione di Zaule? Istituendo i poliziotti di quartiere e potenziando l'illuminazione pubblica». Queste le proposte avanzate dal Comitato dei cittadini di Zaule per cercare di prevenire ulteriori furti che negli ultimi tempi hanno coinvolto diverse ville e appartamenti della zona. 
«Fermo restando l'ammirevole controllo del territorio da parte delle Forze dell'Ordine, a cui va il plauso dopo l'ultima cattura della banda di ladri serba, riteniamo che un ulteriore intervento di coinvolgimento delle persone residenti, sia opportuno considerando la crescente spirale di microcriminalità a cui si assiste negli ultimi tempi», spiega la nota indirizzata al Comune di Muggia (e al Comune di San Dorligo, poiché parte di Zaule ricade sotto tale territorio) da parte del Comitato. 
«Per risvegliare maggior attenzione verso la propria residenza nonché di quella del vicinato», il Comitato dei cittadini di Zaule ha suggerito innanzitutto di attivare delle conferenze e/o spedire degli opuscoli informativi o quant'altro sia utile "per "istruire" nuove abitudini comportamentali alla popolazione". Da qui la richiesta dell'istituzione dei poliziotti di quartiere, del potenziamento dell'illuminazione pubblica nonché della definizione della toponomastica (l'ultimo punto è stato riservato al Comune di San Dorligo). 
Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale del Pdl, Claudio Grizon: «Più volte ho espresso preoccupazione sollecitando prudenza ed attenzione da parte dei cittadini rispetto ai furti che di frequente hanno interessato la nostra frazione. Credo però che l'individuazione delle iniziative da promuovere a scopo preventivo debbano essere suggerite dalle forze dell'ordine che conoscono le modalità con le quali questi delinquenti agiscono»
Sul poliziotto di quartiere Grizon evidenzia che «se fosse possibile lo auspicherei anch'io, ma la conformazione del rione e l'estensione del territorio temo che renderebbe poco utile la sua presenza, motivo per cui spero si possano intensificare invece i giri di pattuglia di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza»
In merito all'illuminazione Grizon ha ricordato le «richieste disattese dal Comune in merito all'illuminazione della rotonda dinanzi al Famila, spesso spenta e comunque insufficiente, sulla rotonda della galleria Noghere, all'uscita dalla galleria di Montedoro, e sull'incrocio alla base di via di Noghere e su verso la via Flavia di Stramare»
Imbeccata dalle due parti il Comune di Muggia non ha tardato a replicare per voce del vicesindaco Laura Marzi: «La Giunta ha dato il via libera a 4 nuovi punti luce, uno in via Flavia di Stramare e tre in via di Noghere, un processo di potenziamento della illuminazione pubblica che proseguirà in altre zone del territorio. Detto questo non credo si possa dire che siamo davanti ad una escalation della microcriminalità. Nel ringraziare anche noi le Forze dell'ordine, ricordo che proprio il commissario della Ps Vecchiet ha evidenziato come i borseggi siano calati dell'80% e i furti nelle abitazioni del 70%. Siamo quindi di fronte a degli episodi isolati». Per quanto riguarda l'istituzione del poliziotto di quartiere "questa è di competenza delle Forze dell'ordine" mentre per l'informativa di prevenzione ai cittadini "il Comune si adopererà con gli enti preposti" come già fatto negli anni passati. Riccardo Tosques

venerdì 15 febbraio 2013

GALLERIA "NOGHERE" AL BUIO


Da Il Piccolo di venerdì 15 febbraio 2013 - Pagina 30 - Cronaca Trieste 

Galleria “Noghere” al buio
Illuminazione spenta da mesi 

La Provincia assicura che l’impianto sarà riattivato al più presto «una volta condotte le necessarie verifiche». Il Comune di Muggia controllerà i lavori 

di Riccardo Tosques

MUGGIA - Che fine ha fatto l'illuminazione all'interno della galleria "Noghere"? Se lo saranno chiesto i numerosi muggesani che quotidianamente percorrono i 77 metri che contraddistinguono l'infrastruttura posta lungo l’ex strada statale Flavia sottostante il raccordo autostradale Lacotisce-Rabuiese in prossimità dell’imbocco (lato Muggia) della galleria di Montedoro. 
Oramai da due mesi circa i tubi neon che Anas avevano installato sul lato destro della galleria in direzione Trieste sono spenti. La situazione è stata affrontata dal consigliere provinciale del Pdl Claudio Grizon che con un'interrogazione urgente ha chiesto delucidazioni alla Provincia. 
Nella risposta della Provincia emerge che gli Uffici di Palazzo Galatti hanno evitato lo smantellamento dei corpi luminosi ritenendo di mantenere l’impianto in sito e di riattivarlo non appena possibile mediante un collegamento con il punto di alimentazione già in carico alla Provincia per l’illuminazione della galleria di Montedoro. Ma a quando il collegamento previsto? 
«Sentito il Comune di Muggia, il ritardo nelle procedure di realizzazione ed attivazione è da ricondursi alla approvazione della perizia suppletiva di variante avvenuta solamente di recente con determinazione del primo febbraio del Responsabile del Servizio ambiente territorio e coordinamento grandi interventi del Comune stesso», spiega l'assessore provinciale Vittorio Zollia. 
Confermata comunque l’intenzione della Provincia e del Comune di Muggia di provvedere alla riattivazione dell’impianto. «Condotte le necessarie verifiche con AcegasAps circa le operazioni necessarie il Comune di Muggia disporrà direttamente l’esecuzione dei lavori necessari», puntualizza Zollia. 
Nella sua interrogazione Grizon ha inoltre segnalato che a seguito del riordino della viabilità l’illuminazione pubblica risulta incompleta e insufficiente a garantire sui nuovi percorsi condizioni di visibilità e sicurezza. In particolare «sono inadeguate l’illuminazione sulla nuova rotonda all’uscita della galleria “Noghere”, in direzione Trieste, e l’illuminazione sull’intersezione tra la prima uscita dalla rotonda con provenienza da Trieste verso la zona industriale e la bretella che collega l’incrocio tra via Flavia di Stramare e via di Noghere con la grande rotonda della zona industriale delle Noghere».
Ecco la replica di Zollia: «Per quanto riguarda l’illuminazione della rotatoria abbiamo già richiesto al Comune di Muggia una verifica dei calcoli illuminotecnici finora eseguiti e la conseguente programmazione nell’ambito dei lavori di sistemazione definitiva».